L’associazione Le Rondini Onlus organizza per sabato 17 novembre alle ore 17.00, presso la sua sede di piazza Garibaldi 1 a Senigallia, un evento dal titolo “La biblioteca vivente, contro ogni discriminazione”. L’incontro fa parte del progetto “Talk! Comunità in dialogo”, finanziato dall’UNAR (Ufficio Nazionale...
Un pomeriggio diverso all'insegna del divertimento, passato con i bambini per le vie del centro storico dopo esserci mascherati ed esserci armati di sorrisi e sacchetti per raccogliere caramelle e cioccolatini. Chi più ne ha, più ne metta! ...
Il 14 ottobre si è svolta l'annuale FESTA DEI POPOLI a Senigallia, in Piazza del Duca. Un pomeriggio all'insegna di danze, tradizioni, vestiti, cibi e culture delle comunità etniche che popolano la nostra città...
E' con grande piacere che la invitiamo all’evento di sabato 6 ottobre dalle ore 16.30 conclusione del progetto “Le donne migranti raccontano le donne: per un futuro da cucire insieme” a cura dell’associazione Le Rondini, sostenuto con i fondi otto per mille della Chiesa Valdese, che si terrà...
Nel pomeriggio del 25 aprile, i bambini e i ragazzi del centro interculturale Le Rondini hanno animato lo spazio per bambini della manifestazione organizzata contro il fascismo presso il Foro Annonario di Senigallia con giochi provenienti da tutto il mondo. I numerosi bambini si sono divertiti...
“Leggere un libro non è uscire dal mondo, ma entrare nel mondo attraverso un altro ingresso.” (F. Caramagna) Nella giornata di sabato 21 Aprile 2018, i nostri bambini, in piazza Garibaldi, hanno letto e ascoltato fiabe provenienti da tutto il mondo. Un viaggio alla scoperta di fantastiche...
In occasione del mese dedicato alle donne, l’associazione Le Rondini Onlus, organizza un laboratorio di autobiografia per donne migranti a partire da martedì 13 marzo alle 16.30, presso i locali dell’associazione in piazza Garibaldi 1 a Senigallia. Il laboratorio è la seconda tappa del progetto...
“Immigrati anonimi” racchiude riflessioni per mettere in luce come la motivazione della migrazione è diversa e personale. In particolare le storie di questi bambini e giovani immigrati, sono piene di progetti e speranze, con una stessa ricerca della felicità che non si ferma mai, ma...
Dal 16 gennaio partirà il progetto “Racconti dal mondo”, finanziato dalla Consulta della Cultura del Comune di Senigallia. Intraprenderemo un meraviglioso viaggio sulle ali della fantasia per visitare Paesi lontani e diverse culture, attraverso i colori delle immagini e la magia delle favole. Gli incontri...