centro interculturale le rondini | senigallia | admin
1
archive,paged,author,author-admin,author-1,paged-5,author-paged-5,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive
 

Author: admin

Anche quest’anno le Rondini hanno partecipato  alla Festa dei Popoli che si è svolta domenica 6 ottobre in piazza del Duca a Senigallia. Un appuntamento molto coinvolgente ed emozionante, durante il quale si sono incontrati tanti gruppi di diverse nazionalità  dei cinque continenti. Testimonianze, musica...

Da qualche giorno all’associazione Le Rondini sono arrivate altre nuove forze: Adam e Jean-Baptiste, due ragazzi del Servizio Volontario Europeo.  Adam proviene dalla Polonia, mentre Jean-Baptiste dalla Francia. Come le loro “colleghe” Paula e Clara, che ormai collaborano da mesi con l’associazione e che termineranno...

  L’associazione di promozione sociale Le Rondini Onlus è impegnata nell’accoglienza e nel benessere dei minori dai 6 ai 17 anni provenienti da famiglie in difficoltà socio economiche, sperimentando metodologie e professionalità al fine di rispondere puntualmente ai bisogni crescenti di questa delicata fascia di età. Il centro interculturale Le Rondini,...

Tutti i mercoledì dalle 17.30 alle 18.30 è in programma, per i bambini dai 6 ai 10 anni un laboratorio di lingua inglese tenuto dalle due giovani del Servizio Volontario Europeo. Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea...

  In occasione dei diciassette anni di attività, l’associazione Le Rondini organizza la seconda edizione de “I giochi di marzo”, un torneo aperto a tutti i bambini e i ragazzi dai 6 ai 14 anni, che si svolgerà tutti i mercoledì dalle ore 17:00 alle ore...

  L’associazione Le Rondini Onlus organizza per sabato 17 novembre alle ore 17.00, presso la sua sede di piazza Garibaldi 1 a Senigallia, un evento dal titolo “La biblioteca vivente, contro ogni discriminazione”. L’incontro fa parte del progetto “Talk! Comunità in dialogo”, finanziato dall’UNAR (Ufficio Nazionale...

Translate »